Ingredienti:
• 300 gr di Farina
• Olio evo
• Sale
• Acqua q.b.
• Passata di pomodoro
• Basilico
• Parmigiano
• Sale
• Acqua q.b.
• Passata di pomodoro
• Basilico
• Parmigiano
In una scodella grande versate la farina con 2 cucchiai di olio e il sale; aggiungete, poca per volta, l'acqua e impastate fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Formate una palla e lasciatela riposare per almeno mezz'oretta (avvolta in un panno pulito).
Ungete una teglia con poco olio e stendete l'impasto, bucherellate la superficie con una forchetta, versateci sopra passata di pomodoro (precedentemente condita con poco sale e basilico) e infornate, in forno preriscaldato, a 230 gradi per 10-15 minuti (la temperatura e la cottura dipendono dal vostro forno, programmatelo come di solito fate per cuocere la pizza).
Io alla fine ho spolverizzato del parmigiano a scaglie (potete utilizzare della mozzarella o farla alla marinara: aglio e origano; insomma farcitela a vostro piacimento) e senza aggiungere altro olio ho fatto cuocere per altri minuti.
Io alla fine ho spolverizzato del parmigiano a scaglie (potete utilizzare della mozzarella o farla alla marinara: aglio e origano; insomma farcitela a vostro piacimento) e senza aggiungere altro olio ho fatto cuocere per altri minuti.
Il risultato sarà una pizza leggera, croccante e molto gustosa!
Francesca